Meditazione quantica per insonnia

Meditazione quantica per insonnia

Il rientro dalle vacanze, le ripresa dei ritmi pressanti o pensieri che danzano per la testa portano spesso a non riuscire rilassarsi e riposare durante la notte.

L’INSONNIA si manifesta come una difficoltà ad addormentarsi ma anche l’incapacità a rimanere addormentati per tutta la notte e a godere di un buon sonno sia come qualità che quantità.

Vi proponiamo un approccio integrato da sperimentare al posto del conteggio delle pecore ?

 CENTRI ENERGETICI 

Terzo occhio

EMOZIONI

Preoccupazione

Sentirsi sopraffatti

Apprensione

CONVINZIONI LIMITANTI

Mi sento sopraffatto

Non ho tempo per occuparmi delle mie aspirazioni

La mia mente è satura

AFFERMAZIONI

Confido nel fatto che riuscirò ad occuparmi di tutto a tempo debito.

Allontano il caos dalla mente.

Il mio cervello e il mio cuore sono in armonia.

Sono in sintonia con le informazioni che mi arrivano nei sogni.

MEDITAZIONE

Sdraiati sul letto come se fossi pronto a dormire.

Mettiti comodo con le braccia lungo i fianchi.

Partendo dagli arti inferiori, irrigidisci i piedi, le caviglie, le gambe, le natiche e tutto il resto del corpo fino al viso.

Senti affiorare la tensione che hai accumulato.

Lascia che salga verso l’alto.

Ora immagina che un’onda del mare ti attraversi, partendo dai piedi fino ad arrivare alla testa.

Senti la tensione allentarsi. 

Svolgi questo esercizio di rilassamento progressivo in silenzio e con la mente vuota fino a quando non ti senti leggero, flessibile e provo di tensioni.

Se sentite i pensieri tornare mentre fate questa pratica non vi preoccupate! È normale che i pensieri arrivino e si ripropongano.

Quando arrivano e ve ne accorgete riportate il focus sull’onda d’acqua morbida e fresca.

Pian piano vi verrà sempre più facile e automatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni. Benessere, meditazione, salute e psicologia.

×

 

Ciao!

Come posso aiutarti?

 

Clicca qua per aprire la chat

× Vai alla chat