21 Giorni per cambiare un’abitudine

21 giorni per cambiare un abitudine

Come possiamo cambiare un’abitudine? Quanto tempo ci vuole perché si acquisisca un’abitudine nuova? Con la pratica quotidiana possiamo cambiare pensieri, abitudine?.

Desideriamo tutti acquisire abitudini nuove, salutari e positive che ci permettano di condurre una vita più felice e di benessere per noi stess*. Ma cosa succede durante il periodo in cui proviamo a cambiare o a pensare in modo diverso? In molti casi, perdiamo la motivazione in pochi giorni e smettiamo di provarci. Lasciamo andare, molliamo e pensiamo che non possiamo farcela.

Creare un’abitudine presuppone uno sforzo, ogni giorno. Richiede che il nostro corpo o i nostri ritmi si adattino alla nuova routine, al nuovo modo di pensare. Gli elementi necessari per creare un’abitudine sono la costanza e la perseveranza. Saranno proprio queste caratteristiche a contrapporsi alla tentazione di abbandonare l’impresa. 

Ma quanto tempo ci vuole quindi? 

Nel 1960 il chirurgo plastico Maxwell Maltz definì la durata di 21 giorni per creare un’abitudine. Maltz aveva notato uno schema ricorrente tra i suoi pazienti: dopo un intervento, occorrevano loro circa 21 giorni per abituarsi al nuovo aspetto. Egli osservò inoltre che i pazienti che avevano subito un’amputazione sentivano ancora l’arto amputato per lo stesso lasso di tempo. Questo lo spinse a pensare che ci vogliono un minimo di circa 21 giorni affinché una vecchia immagine mentale si dissolva e una nuova si solidifichi.

In seguito si osservò che i neuroni non sono capaci di assimilare del tutto un nuovo comportamento in questo arco di tempo così ristretto e che dopo soli 21 giorni di attività corriamo il rischio di abbandonare in modo prematuro l’impresa.

Per prima cosa, non bastano 21 giorni per acquisire una nuova abitudine, o dipende da quanto essa sia grande ed importante. Forse alcune nuove abitudini richiedono poco tempo, ma la maggior parte di esse richiedono almeno due o tre mesi per instaurarsi ed abbandonare le vecchie.

Ma in ogni caso le persone si danno troppo poco tempo per adattarsi a un cambiamento.

Se pensi di poter fare grandi cambiamenti in due o tre settimane, pensaci meglio. Dovresti darti più tempo (alcuni mesi), affinché il nuovo stile di vita, o di pensiero, che hai scelto divenga automatico. Bisogna avere pazienza e cercare di sforzarsi tutti i giorni per almeno 21 giorni. In modo costante, senza saltare nemmeno un giorno.

E se nel giro di queste 3 settimane non vediamo nessun cambiamento? Non dobbiamo mollare ma semplicemente continuare perché in realtà, non ci siamo dati abbastanza tempo.

Pensa a tutto ciò che hai realizzato con successo: quanto tempo ci è voluto per realizzare quei cambiamenti? Parliamo di mesi, anni?

Un esempio è quello dei fumatori, per i quali occorrono almeno alcuni mesi per liberarsi della voglia di fumare, e alcuni anni per disintossicarsi completamente.

Allo stesso modo, ogni grande cambiamento nella nostra vita, grande o piccolo che sia, richiede tempo.

Perciò diamoci del tempo.

Sitografia:
lamentemeravigliosa.it 
psicosocial.it
psicologianeurolinguistica.net

Testo elaborato da Deborah Motta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni. Benessere, meditazione, salute e psicologia.

×

 

Ciao!

Come posso aiutarti?

 

Clicca qua per aprire la chat

× Vai alla chat