
Alessandra Foppoli
MUSICOTERAPISTA, FOTOTERAPISTA e MASSAGGIO ANDINO
Mi chiamo Alessandra Foppoli. Sono nata il 23 Luglio del 1979 a Carpi. Sono cresciuta tra trucioli e maglie. Amavo parlare con gli animali e le piante e rimanevo incantata dai suoni della natura.
Musicoterapia
Ho ricevuto un imprinting musicale molto forte già nel grembo di mia madre e ad un certo punto ho capito che la Musica mi avrebbe accompagnata come una Musa sempre, ovunque e fedele compagna di viaggio.
Ho scelto di suonare il Violoncello. Lo strumento dal suono più vicino a quello della Voce. Il timbro della Voce è uno strumento unico, irripetibile. Straordinario perché ci caratterizza e ci distingue.
Mi sono specializzata come Educatrice in ambito dell’Autismo e nella disabilità. Esperienza di vita totalizzante.
In questo campo ho lavorato presso residenze, famiglie, scuole, centri estivi e piscina.
Ho creato progetti per scuole di musica, scuole dell’infanzia, primaria e scuole superiori.
Contemporaneamente ho studiato Didattica Musicale e Musicoterapia.
E proprio durante queste esperienze ho sperimentato la potenza e la funzionalità del Gruppo e dei gruppi misti.
Ho lavorato per vari enti e nel 2009 insieme a Silvia Turci ho dato vita al Centro il Riccio. Successivamente ho vissuto esperienze lavorative dalle quali ho acquisito competenze organizzative, di risoluzione e di segreteria.
Ad oggi mi definirei più un’ Armonizzatrice dell’Essere.
Amo questa unione di parole e di significato e mi onora poter spaziare in una definizione che racchiude in sé la Musica.
Il linguaggio musicale mi incanta.
I Suoni mi affascinano perché evocano emozioni, ricordi e danno voce anche a chi non ce l’ha, a chi non trova le parole o a chi non riesce ad incanalare il proprio stato d’animo.
L’armonizzazione è un processo di sviluppo creativo, un viaggio all’interno di una melodia. Ed è proprio il percorso che offre le occasioni di cambiamento.
Negli anni ho unito tecniche di Didattica e Animazione Musicale a metodi di Musicoterapia per creare un mio personale approccio che comprende anche l’uso di pratiche di respirazione, di rilassamento, di pranoterapia, di fotografia e di scrittura.
Nel mentre, continuo a formarmi su energie sottili e pranoterapia.
Sono alla continua ricerca e scoperta di musiche che curano i vuoti d’anima, quelle che definisco “Musiche del Cuore”.
Attraverso strumenti quali il Suono, la Voce, la Musica, il Respiro, andremo a riattivare parti di noi, con l’intenzione e lo scopo di ricreare equilibrio alla nostra Essenza e di risvegliare parti del corpo fisico ed energetico.
Massaggio Andino
Circa 20 anni fa conobbi H.H.Mamani, ultimo erede di un’antica generazione di curanderos andini, e con lui feci un percorso intensivo per imparare gli insegnamenti del massaggio tradizionale Qhaqoy (Andino) e per entrare in connessione con corpo e spirito.
Il Corpo ha un suo linguaggio che le mani e il cuore possono leggere se chi lo esegue è in ascolto e consapevole di ciò che sente. È indispensabile trattare il corpo con rispetto, amorevolezza, gentilezza affinché si possa entrare in connessione profonda con la persona che si tratta, chiedendo sempre il permesso all’anima.
Fototerapia Psicocorporea
Gli antichi saggi dicevano “conosci te stesso”. È solo attraversando le proprie ombre che puoi incontrarti nella luce. E attraverso la Fototerapia Psicocorporea mi sono avventurata in meandri a tratti bui a cui tramite immagini e fotografie ho dato luce. Questa passione per la fotografia è riaffiorata negli anni quando ho ripreso contatto con me e con la mia creatività. Attraverso l’uso delle immagini si vedono parti di noi inconsce. Le immagini sono attivatrici. Possiamo usarle per creare dei collage, possiamo creare veri e propri album di immagini e fotografie, attraverso le fotografie proiettive si può giocare a creare dialoghi e suggestioni che trasformano le nostre convinzioni. Propongo laboratori individuali e di gruppo in cui attraverso le immagini e la musica, sempre presente, scopriremo nuove realtà.
Aree di competenza
Grazie alla fototerapia psicocorporea è possibile scoprire qualcosa in più su se stessə e sul modo che si ha di vedere e di relazionarsi con il mondo.
Antichissima arte terapeutica di rilassamento profondo. Lo scopo di questo massaggio è quello di armonizzare l’individuo a livello fisico, mentale e spirituale.