Blog
Home » Blog
Adolescenza

Adolescenza e Autostima
Come riconoscere una bassa autostima nei bambini e come mantenerla positiva? I bambini con bassa autostima sono coloro che hanno sperimentato qualcosa che ha fatto

Adolescenza
L’adolescenza è un’età delicata ed è un periodo di transizione tra l’età infantile e l’età adulta durante il quale si verificano molti cambiamenti psicofisici. I
Bellezza e Benessere

L’importanza della Respirazione Corretta
Il diaframma è il più importante muscolo coinvolto nella respirazione. Oltre ad essere un muscolo respiratorio, interviene in diverse funzioni fondamentali per l’organismo quali il

Respirazione corretta e influenza sui visceri ed emozioni
Il diaframma ha un ruolo fondamentale in molte attività del nostro corpo, volontarie ed involontarie, piacevoli e fastidiose, come il singhiozzo, il canto, la risata
Costellazioni Familiari

Costellazioni Familiari Individuali
Le costellazioni familiari sistemiche sono una tecnica ideata da Bert Hellinger che ha lo scopo di risolvere problematiche attuali che sono legate a traumi familiari
Emozioni

FATA RESURGO: EROINE ED EROI ALLA SCOPERTA DEL PROPRIO DESTINO
“Un’esperienza traumatica è sempre negativa, ma la reazione alla stessa è strettamente connessa alla persona che la vive. Sta a noi scegliere se rialzarci e





Femminile sacro

MENOPAUSA: cos’è e come viverla al meglio
La menopausa è una fase delicata e transitoria nella vita della donna: essa coincide con la fine della capacità riproduttiva che porta, oltre ad una





Psicologia e femminile
Che cosa fanno le donne ogni mattina? Si guardano allo specchio e si criticano, perché in qualche modo le donne sono convinte che devono essere
Fiori di Bach

Fiori Di Bach: Come Scegliere Il Fiore Più Adatto
I rimedi che la natura ci propone sono 38, ma per facilitarci nella scelta del fiore di più adatto alle nostre esigenze del momento, esiste

Fiori Di Bach: Curare La Paura
C’è una categoria di persone, quelle che stanno del tutto bene, forti e in salute, ma che tuttavia hanno le loro difficoltà. Il lavoro di

Fiori Di Bach: Le Erbe Guaritrici
La salute è la nostra eredità, il nostro diritto, è la completa e piena unione tra Anima, Mente e Corpo, e questo non è un

Fiori di Bach: il Consulente
Quando leggiamo le descrizioni dei 38 rimedi del dottor Bach ci sembra di avere bisogno di tutti i rimedi. Questo perché, durante la vita, abbiamo
Logopedia

La Logopedia
La logopedia (dalle parole greche logos”discorso” e paideia “educazione”) è una disciplina sanitaria che si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura



Adolescenza e Autostima
Come riconoscere una bassa autostima nei bambini e come mantenerla positiva? I bambini con bassa autostima sono coloro che hanno sperimentato qualcosa che ha fatto

Adolescenza
L’adolescenza è un’età delicata ed è un periodo di transizione tra l’età infantile e l’età adulta durante il quale si verificano molti cambiamenti psicofisici. I
Meditazione Quantica





Meditazione quantica per la tosse
La tosse è un riflesso involontario o volontario che consente di schiarirsi la gola e liberare le vie aeree buttando aria fuori dai polmoni per

Pedagogia

Le nuove tecnologie: rischio o opportunità?
“Lo smartphone è come la sega elettrica; molto utile, ma se la usa un bambino diventa molto pericolosa”.(Alberto Pellai) Negli ultimi anni le nuove tecnologie

Riscopriamo la noia
Scrive Severgnini: “Se volete un consiglio per un’attività sorprendente, eccolo: annoiatevi. Non sempre. Ogni tanto, e deliberatamente. I bambini hanno bisogno di un cortile vuoto

Differenza tra lo Psicologo e il Pedagogista
Dal primo gennaio 2018, dopo un lungo iter parlamentare, è entrata in vigore la «Legge Iori» che da pieno riconoscimento alla figura del pedagogista. Il

Studiare senza Stress
In molte famiglie il momento compiti viene vissuto con un carico emotivo forte da entrambe le parti (genitori e figli). Questo genera stress e frustrazione

Il Cerchio delle Mamme
“ Per crescere un bambino serve un intero villaggio” proverbio africano Il cerchio delle mamme è uno luogo intimo nel quale condividere gioie e fatiche
Psicologia

Il ruolo dello Psicologo nei disturbi alimentari
Lo psicologo alimentare è una figura sempre più ricercata ed è importante chiarire gli aspetti professionali più importanti. Nel mondo Occidentale ormai gli psicologi lavorano

Disturbi alimentari
Cosa sono e quali sono le cause scatenanti I disturbi alimentari (DCA) consistono in modalità di assunzione di cibo che compromettono lo stato di salute

21 Giorni per cambiare un’abitudine
Come possiamo cambiare un’abitudine? Quanto tempo ci vuole perché si acquisisca un’abitudine nuova? Con la pratica quotidiana possiamo cambiare pensieri, abitudine?. Desideriamo tutti acquisire abitudini

Falsi ricordi: la “fallacia” della memoria
Si può dire che la memoria è uno dei processi cognitivi più studiati nel corso dei secoli, ed è anche uno dei più misteriosi e

L’effetto Forer: il fenomeno psicologico che ci porta a credere negli oroscopi.
L’effetto Forer di Bertram R. Forer (del 1948) è un fenomeno psicologico per il quale ogni individuo (posto di fronte a una descrizione generica, percepita

Effetto Pigmalione: fenomeno psicologico dell’aspettativa
Partendo dal presupposto della branca conoscitiva della Psicologia Sociale – la quale cerca di comprendere perché in determinate situazioni sociali l’essere umano agisce in un
Consigli pratici per raggiungere il benessere mentale, fisico e spirituale, approfondimenti sui nostri servizi e storie in grado di ispirarti nel tuo viaggio verso l’armonia e la crescita personale.