Le origini di questo metodo possono essere identificate nello psicodramma di Moreno, anche se in realtà le Costellazioni si spingono ben oltre questi ambiti di indagine, portando la persona in profondo contatto con se stessa, con la vita, con la sua parte spirituale aprendole una visione più ampia sulla sua esistenza.
In questa dimensione si sperimenta il vero amore, la relazione profonda con l’altro, l’apertura alla vita, il successo e la realizzazione personale.
Ciò che è interessante sperimentare nell’ambito delle Costellazioni Familiari è il concetto di campo morfogenetico, ossia un campo energetico che avvolge ognuni di noi e che ci porta ad essere e a vivere secondo certe direzioni date dalla propria linea genetica.
Un individuo, infatti, nasce in una certa famiglia ed eredita un patrimonio genetico e psico-energetico che lo portano a formare la sua personalità e a fargli vivere determinati eventi necessari per risolvere problematiche passate della sua linea genetica che, proprio perchè non risolte, richiedono di essere rivissute ed integrate.
Mettendo in campo la persona e il suo sistema familiare grazie a partecipanti scelti casualmente durante la sessione, il campo morfogenetico appare in modo così evidente e chiaro da non lasciare alcun dubbio sulla sua funzionalità.