Pentalogia: Il Sistema

OK-21340_141091385070583808_n-300x291

La pentalogia è una dottrina che ti permette di impostare lo schema per un’analisi personale, che offre poi spunti di riflessione su mente, anima e corpo dell’uomo.

Il riferimento che viene dalla stella a 5 punte, in combinazione con i numeri come principi di funzionamento, rende possibile sull’uomo un’analisi esatta, mentale ma anche somatica, fisica delle tendenze individuali, inclinazioni, potenziali punti deboli e punti di forza.

Il sistema radiante della mente umana, che può essere rappresentato in questo modo, serve prima di tutto alla scoperta di sé. 

Ma la pentalogia può essere applicata anche alla scienza di qualsiasi campo, correlando i fondamenti del campo scientifico con in principi naturali dell’ordine e poi guardando gli sviluppi temporali (ritmi) e/o le modalità d’azione dei principi, per poi verificare se le previsioni della struttura pentagrammatica sono confermate in esperimenti o osservazioni.

Il termine sistema è usato in molti modi, ma significa sempre la totalità di qualcosa. 

Si può intendere il sistema come un edificio di insegnamento o come un insieme di opinioni scientifiche, spiegazioni di esperienze o osservazioni. O ancora, si potrebbe dire che rappresenti l’insegnamento, la dottrina, e una raccolta strutturata di leggi. 

Secondo Hans Muller, il Sistema Decadico Pentadico è una dottrina e una combinazione di leggi. Il sistema ha una struttura e si compone di elementi correlati tra loro, il risultato è un sistema statico-dinamico. 

Per una migliore comprensione delle spiegazioni astratte, è utile esaminare l’unità di un sistema. 

Secondo Anatol Rapoport (1988), un sistema è caratterizzato da tre dimensioni fondamentali: 1. L’identità di un sistema: un sistema mostra una stabilità intrinseca, forma un’unità. L’identità è creata ad esempio da simboli. 2. Organizzazione di un sistema: ciò include la struttura del sistema, le sue regole, l’ordine dei suoi elementi e le relazioni tra di essi. 3. Sistema di puntamento: un sistema ha uno scopo, una ragione della sua esistenza.

Rispetto ai tre principi, l’identità, nel sistema decadico pentadico, è stabilita dai numeri 5 e 10 (2 x 5) e dal simbolo della stella a cinque punte (una in piedi e una a testa in giù = dieci punte); L’unità del sistema è delimitata dall’esterno per definizione ed è condizionata all’interno dalle relazioni della totalità degli elementi del sistema.

Il sistema decadico pentadico è stato trovato, sperimentato, sviluppato e insegnato dagli esseri umani non solo per cogliere misticamente il legame tra cielo e terra, ma anche per renderlo comprensibile e calcolabile.

Un sistema è più della somma dei suoi elementi, gli elementi prendono il loro significato solo dalla funzione del sistema. quindi la particolarità del sistema è la sua completezza. 

Gli elementi del sistema nel suo complesso sono costituiti da dieci leggi, il sistema decadico pentadico costituisce l’unione di dieci sistemi legali. 

I dieci sistemi essenziali dell’unione decadico pentadica si sovrappongono analogamente. Essi vibrano nella corda circolare del sistema e formano un’unità chiusa, determinata dallo spirito, dal potere, dallo spazio e dal tempo.

Se si mettono questi dieci sistemi in un rapporto equilibrato tra loro allora si avvicina molto alla verità assoluta della cosmogenesi e dell’antropogenesi.

Poi si ritrova la strada per il mondo vivente della realtà, che esiste al di fuori del mondo delle formazioni e delle creazioni erronee e ingannevoli.

Anche l’essere umano ha ed è un sistema decadico-pentadico.

Unisce in sé gli stessi dieci sistemi sovrapposti, ed è guidato dallo spirito e dalla potenza, dallo spazio e dal tempo. 

Anche la forma fisica corrisponde al sistema decadico-pentadico. Non è nata da necessità pratiche o da circostanze esterne. 

Piuttosto la tendenza allo sviluppo segue la legge pentadica inerente, segue la simmetria dello spirito, la stessa legge che un tempo era stata posta nell’archetipo dei sessi nella preistoria dell’uomo. 

Anche la forma umana e persino il sistema è l’effetto della volontà creativa e una conseguenza dell’ordine generale. 

Nulla al mondo può nascere da sé stesso e nulla può formarsi, educarsi e plasmarsi da solo. 

Tutto ha una causa nella legge e segue la legge. 

Tutto porta all’impronta dello spirito, quello di una saggia pianificazione, e tutto segue un ordine e una perfezione meditata e grandiosa, la cui fine è all’inizio. 

Questo, tutto l’ordine sottostante, è quello del sistema pentadico-decadico. Questo sistema di ordine totale, che nasce del pensiero, conduce a vivere la vita e da senso, scopo e realizzazione dell’essere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni. Benessere, meditazione, salute e psicologia.

×

 

Ciao!

Come posso aiutarti?

 

Clicca qua per aprire la chat

× Vai alla chat