INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Gentile Utente/Interessato,
Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (di seguito “Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta il Centro Il Riccio
Titolare, responsabili e incaricati
Il titolare del trattamento è Silvia Turci, Via Donatello 2/c, Reggio Emilia, e-mail: centroilriccio@hotmail.com. Il responsabile del trattamento è la medesima. Silvia Turci è l’unica persona a conoscenza delle credenziali di accesso al backoffice del sito https://www.centroilriccio.it/ ed è l’unica che può cambiare le predette credenziali. Su autorizzazione e per motivi tecnici, il Titolare può autorizzare terzi ad accedere al sito ma solo per periodi di tempo circoscritti e per esigenze legate a necessità di natura tecnica. Ha accesso al sito, altresì, ma solo su autorizzazione del Titolare, i tecnici del servizio di Siteground scelto per https://www.centroilriccio.it/, i quali potranno accedervi in caso di urgenze e per esigenze tecniche. Sul punto si rimanda alla privacy policy e alle misure di adozione intraprese dal Siteground.
Finalità del trattamento
La navigazione su tutte le pagine di https://www.centroilriccio.it/ è libera e gratuita. Non sussiste alcun scopo commerciale o di vendita e la raccolta dei dati degli eventuali utenti è limitata ai plug-in installati sul sito e alle esigenze dell’utente di mettersi in contatto con il Centro.
Il trattamento dei dati, spontaneamente forniti dall’Utente nel corso della navigazione, avviene tramite le seguenti funzioni:
- newsletter (opzione facoltativa per l’utente qualora voglia ricevere aggiornamenti da parte del sito).
- inserimento nel form commenti (opzione facoltativa per l’utente qualora voglia lasciare il commento sotto ad uno o più articoli).
- form contatti nella pagina rubricata a “contattaci”(opzione facoltativa per l’utente qualora voglia lasciare il commento sotto ad uno o più articoli o voglia esprimere richieste personali).
I dati forniti liberamente e senza obbligo di verità sono forniti dall’utente e trattati esclusivamente da https://www.centroilriccio.it/ per la seguenti finalità:
- consentire all’Utente di interagire con gli operatori del Centro Il Riccio nonchè con altri utenti intervenuti nel sito;
- consentire all’Utente di rivolgere domande direttamente agli operatori del Centro Il Riccio
- consentire all’Utente di essere aggiornato su eventuali articoli, appuntamenti, aggiornamenti, eventi organizzati dal Centro Il Riccio e per permettere agli operatori di rispondere ad eventuali richieste, domande, approfondimenti pervenuti dall’Utente stesso.
Si informa sin da ora della possibilità di manifestare la volontà di non ricevere risposte, comunicazioni e di non acconsentire il trattamento dei dati mandando una mail a: centroilriccio@hotmail.com
Tipologia di dati raccolti e trattati: PLUGIN
Ferma restando l’autonomia personale e la facoltà dell’Interessato di conferire o non conferire i propri dati al Titolare del sito, il conferimento dei dati di cui al paragrafo A è limitato a: nome (anche nickname) ed e-mail.
In caso di inserimento del commento, i dati obbligatori (contrassegnati dal simbolo asterisco) sono: nome e e-mail. Il mancato conferimento, anche parziale, di uno di questi dati determinerà l’impossibilità per l’utente di lasciare il proprio il commento e per l’autrice del blog di procedere all’erogazione dell’eventuale relativo servizio (rispondere al commento).
Nel caso della newsletter, il mancato inserimento della e-mail, l’unico dato obbligatorio, determinerà l’impossibilità per l’utente di erogare il relativo servizio: invio di newsletter e aggiornamenti sulle pubblicazioni del blog.
Nel caso di form contatti, i dati obbligatori sono: nome, e-mail, messaggio e il mancato conferimento, anche parziale, di uno di questi dati determinerà l’impossibilità per l’utente di lasciare il proprio il messaggio all’autrice.
Contenuti di piattaforme terze: Facebook e Instagram
Trattasi di servizi di piattaforme terze che raccolgono dati di traffico relativi al sito in cui sono stati installati (in questo caso: https://www.centroilriccio.it/). I dati raccolti sono: nome account, e-mail, dati di utilizzo dell’utente. Per le modalità, luogo e altri dettagli di trattamento, si rimanda alle rispettive Privacy Policy di ciascuna piattaforma.
Modalità di trattamento e conservazione
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 e dall’Allegato B del D.Lgs. 196/2003 (artt. 33-36 del Codice) in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dagli art. 29 GDPR 2016/ 679.
Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
I Dati personali forniti verranno trattati unicamente nell’ambito del backoffice della piattaforma WORDPRESS all’url https://www.centroilriccio.it/, e presso l’Siteground acquistato e, in alcuni casi, per il tramite dei plug (es. Newsletter) attraverso procedure automatizzate previste dagli stessi plug in, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le finalità sopra menzionate. I dati raccolti non vengono diffusi in nessun altro modo e restano nell’ambito di WORDPRESS, protetto da codice accesso e relativo password di cui solo il Titolare è in possesso, nonchè nel relativo Siteground, alla cui privacy policy si rinvia integralmente per la parte di propria spettanza.
Ambito di comunicazione e diffusione
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
Trasferimento dei dati personali
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
in caso di cessazione del sito e cancellazione dal web di tutte le pagine connesse a https://www.centroilriccio.it/, i dati raccolti dall’Utente verranno cancellati e distrutti senza che vengano passati a terzi, ferme restando le condizioni stabiliti dal Siteground. In caso di data breach, l’autrice del sito pubblicherà un avviso sulla home page di https://www.centroilriccio.it/ e procederà a tutti gli adempimenti previsti dal GDPR Privacy in caso di violazione.
Categorie particolari di dati personali
Ai sensi degli articoli 26 e 27 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire, al titolare del trattamento dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
Esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
Il titolare Silvia Turci non adotta alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.
Diritti dell’interessato
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
d) ottenere la limitazione del trattamento;
e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a Silvia Turci all’indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail centroilriccio@hotmail.com