Home » Silvia Turci

Vita e formazione
Sono nata nella ridente cittadina di Correggio di Reggio Emilia in una ventosa giornata del 1978 che dava inizio alla primavera.
Le folate d’aria hanno caratterizzato tutta la mia vita dando origine a svolte importanti che ho sempre seguito senza indugio.
La musica è sempre stata per me una preziosa alleata. Ho studiato pianoforte per dodici anni e questo mi ha dato la possibilità di allargare i miei orizzonti e di tenere molto sollecitato il mio lato creativo.
Mi sono diplomata al Liceo Scientifico nel 1997 e si perde nella notte dei tempi la motivazione che mi ha portata allo studio della psicologia. Da sempre predisposta all’apprendimento delle lingue straniere, volevo fare la hostess di volo, esplorare terre lontane e stare a contatto con le persone. E alla fine mi sono ritrovata iscritta alla Facoltà di Psicologia dello Sviluppo e dell’Età Evolutiva di Parma.
Da qui sono uscita nel 2003 con una tesi sperimentale a punteggio pieno sulla musicoterapia come riabilitazione nel deficit uditivo infantile. Essendo quella Facoltà ad indirizzo cognitivo – comportamentale, ho creato una vera e propria rivoluzione interna all’Istituto proponendo un argomento ad orientamento praticamente in opposizione! La mia indole rivoluzionaria non si smentisce mai!
Nel 2004 ho svolto l’anno di Tirocinio post lauream presso l’Unità Operativa di Psicologia Clinica dell’Azienda U.S.L di Reggio Emilia nell’ambito di adozioni, affidi e abusi infantili a cui segue, nel 2005, l’esame di stato per l’abilitazione di psicologa.
Dal 2005 al 2009 ho conseguito diverse formazioni presso Centro TIAMA di Milano con la dott.ssa Malacrea sulle modalità di gestione dei bambini vittime di violenza, la diagnosi e la terapia nei casi di abuso sessuale all’infanzia, la valutazione delle capacità genitoriali nei casi di maltrattamento e abuso e la prevenzione del fallimento adottivo.
Nel frattempo, tra il 2005 e il 2006 sono andata avanti e indietro tra l’Italia e il Marocco, una terra che mi ha aperto a nuovi modi di affrontare il mondo e la vita.
Nel 2006 ho terminato un corso biennale di Interpretazione del disegno presso l’Istituto UIM di Milano con la Dott.ssa M. Rougna.
Nel 2007 ho intrapreso il secondo grande viaggio in solitaria: il Brasile. Qui sono stata ospitata per quattro mesi nella favela Rocinha a Rio de Janeiro dove ho vissuto e collaborato volontariamente Presso Il Centro Educativo Italo – Brasiliano come Educatrice per un progetto pedagogico di comunicazione ed esternazione dei propri sentimenti. Porto ancora sulla pelle l’odore di asfalto, il suono degli spari e i sorrisi nonostante tutto.
Durante gli studi ho sempre lavorato come educatrice, anche di supporto alla disabilità, nelle scuole, nei campi estivi con diverse cooperative e in piscina con UISP e questo mi ha aiutata immensamente a stare a contatto con i bimbi, le loro famiglie e il loro grandissimo mondo emozionale e relazionale. Loro sono stati i miei veri maestri di vita, fonte di ispirazione, di grandi e profonde crisi interiori e stravolgimenti di vita. Sono grata ogni giorno a loro per tutto ciò che hanno avuto modo di trasmettermi prendendomi per mano e accompagnandomi a comprendere tante e tante sfumature della vita.
L’apertura del centro
Grazie a tutti questi cambiamenti, nel 21 Febbraio 2009 ho deciso di aprire il Centro Il Riccio assieme alla mia attuale collaboratrice e amica Alessandra Foppoli. E qui si è aperto un altro grande capitolo della mia vita.
Nel Gennaio 2010 parto per l’India che mi ospita per tre mesi durante cui ho avuto una bellissima esperienza formativa nel Massaggio Ayurvedico Tradizionale presso la “School of Traditional Ayurvedic Massage” Mysore, oltre che in diverse tecniche meditative.
Al mio ritorno dal Gigante Sacro, porto a termine un Master in Psicologia Scolastica presso l’Istituto di Psicologia Scolastica Firera & Liuzzo Group di Bologna e mi si spalanca davanti il mondo della psicosomatica, delle tecniche energetiche e fluidiche. Perciò dal 2010 al 2012 mi sono formata in Osteofluidica Cranio Sacrale e Riflessologia Plantare presso Global Salus (PR).
Dal 2011 ad oggi mi sto formando regolarmente in corsi sulle energie sottili presso C.R.E.S.S. di Roma.
Nel 2015 frequento un Corso Tecniche Salutari in Medicina Cinese presso la Scuola Tao di Bologna.
Ad oggi la mia attività professionale è bilanciata tra consulenze psicologiche individuali, di coppia e familiari, coordinazione del Centro Il Riccio e di tutti i collaboratori, attività scolastiche ed extrascolastiche rivolte a bambini e ad adulti.
Posso dire che forse faccio davvero la Hostess di volo, ogni giorno in terre inesplorate e con il desiderio di essere a disposizione di chi ha voglia di iniziare un viaggio dentro a se stesso, di incrementare un po’ più la consapevolezza e l’abilità all’ascolto e rispondere a sé.
Aree di competenza
Diventa consapevole del respiro con esercizi pratici facilmente applicabili nel quotidiano.

Dentro al suono
Il nuovo libro di Silvia Turci!
Esperienze di musicoterapia nell’ipoacusia e nella sordità