Francesca Ronchetti propone un ciclo di tre incontri incentrati sul tema del lutto.
LUNEDI 14 OTTOBRE:Il Tabu’ della morte. Spunti di riflessione.
Uno dei grossi tabù che la nostra cultura impone è la morte, essa non ha posto nella nostra società poiché rappresenta la sconfitta per la medicina e la tecnologia. La negazione della morte è l’espressione del malessere e della superficialità del nostro vivere attuale. Durante la serata si rifletterà sulla pedagogia della morte e l’importanza che riveste nella vita di tutti i giorni.
LUNEDI 21 OTTOBRE: Come parlare della morte ai bambini ?
Pensiero diffuso è che i bambini non siano in grado di capire la morte, che sia un dolore troppo grande da sostenere per l’età evolutiva. Diversamente i bambini sono in grado di comprendere la finitudine dell’esistenza umana, se essa viene loro spiegata adeguatamente in base all’età. Cruciale è quindi saper educare alla fine della vita riconoscendo le parole adatte alla fase evolutiva che il bambino attraversa. La serata si propone di illustrare la comprensione che il bambino ha del concetto di morte e le relative azioni educative di accompagnamento empatico, promuovendo un progetto educativo che miri alla continuità della vita nonostante la perdita.
LUNEDI 28 OTTOBRE: L’adolescente e l’elaborazione del lutto.
Il lutto s’impone all’adulto come all’adolescente e costituisce una prova di grande maturità in cui ognuno prende coscienza della mortalità dell’essere umano, di se stesso, delle persone che ama. E’ difficile parlare di morte ma necessario. Durante la serata si tratterà la comprensione che i ragazzi hanno della morte e le modalità con cui l’adulto può accompagnarlo in questo percorso. Verranno offerti spunti pratici.
Le serate sono rivolte ad adulti, genitori, insegnanti, educatori, infermieri e tutti coloro che sentono la necessità di soffermarsi su un tema tanto “scomodo” quanto necessario.
E’ possibile iscriversi alla singola serata oppure al pacchetto dei tre incontri.
ISCRIZIONI entro LUNEDI’ 7 OTTOBRE
al 349.7768354
www.centroilriccio.it