Emozioni: Ilinx

Emozioni Ilinx

C’è un particolare tipo di euforia che sorge in noi al pensiero di prendere un mucchio di fogli di carta, spalancare la finestra e farli volare tutti fuori.

Oppure, mandare in frantumi una tazzina di ceramica delicatissima. O mettersi in piedi su una sedia e rovesciare n sacchetto di biglie per guardarle rotolare sul pavimento.

Stando al sociologo francese Roger Caillois, la “strana eccitazione” provocata da un’azione distruttiva e insensata è una variante dell’emozione che lui chiamava ilinix. La definiva come un “panico voluttuoso”, la sensazione di stare girando, cadendo e perdendo il controllo.

Trovava una possibile origine dell’ilinx negli antichi rituali dei mistici, che ballavano girando su se stessi nella speranza di indurre uno stato di trance, e di ricevere la visione di una realtà alternativa.

Al giorno d’oggi, una versione più lieve della stessa emozione si può provare cedendo alla tentazione di provocare il caos su scala minore, ad esempio prendendo a calci il cestino della carta straccia in ufficio.

(Tratto dal libro “Atlante delle emozioni umane”)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sulle ultime pubblicazioni. Benessere, meditazione, salute e psicologia.

×

 

Ciao!

Come posso aiutarti?

 

Clicca qua per aprire la chat

× Vai alla chat